
Da gamers a gamblers: il pericolo dell’azzardo nei videogiochi
Negli ultimi tempi, il modello dei videogiochi sta rapidamente cambiando.
Come riconoscere questo i videogame pericolosi?
Re-Start è il servizio di supporto COMPLETAMENTE ONLINE dedicato a coloro che presentano problematiche legate da sostanze o gioco d’azzardo patologico.
Con la nostra piattaforma sarai in grado di chiedere aiuto per te o per un tuo familiare, in modo completamente anonimo e gratuito, grazie ai nostri esperti a tua disposizione per fornirti consigli e sostegno e, se lo vorrai, potrai avviare con loro un piano di intervento completo e personalizzato in rete con gli altri servizi territoriali pubblici e del privato sociale.
Il Progetto “PATHOS-LOGICO” è finanziato dall’Ambito Territoriale Ottimale Praia/Scalea per la Promozione di Interventi di sensibilizzazione, di comunicazione e di formazione rivolti a minori, adolescenti e giovani, secondo l’approccio integrato di rete sulle dipendenze.
Il Progetto, che interviene sui 15 Comuni dell’ATO Praia/Scalea, mira a sviluppare un programma di intervento multidisciplinare e integrato sui problemi legati alle dipendenze patologiche e al gioco d’azzardo patologico (GAP).
Negli ultimi tempi, il modello dei videogiochi sta rapidamente cambiando.
Come riconoscere questo i videogame pericolosi?
Il mercato del gioco, che in Italia arriva ormai ad una spesa oltre i 110 miliardi di euro, è uno dei più floridi e attrattivi per le mafie.
Per quale motivo il gioco d’azzardo piace così tanto alla criminalità organizzata?
Come porre rimedio ad un virus che miete più vittime del Covid-19, quando lo Stato stesso sembra “spingere” verso il gioco?
CENTRO ACCOGLIENZA
L’ULIVO – SOCIETA’
COOPERATIVA SOCIALE
Via Crisosa, 15
87020 – Tortora (CS)
Rea CS – 166833
PI 02466730781
+39 3773742638
info@restart-pathoslogico.it