I figli possono anche risentire degli effetti che il problema del gioco d’azzardo ha sulla vita e sulle relazioni dei loro genitori. Quando un genitore ha un problema con il gioco d’azzardo, i figli possono sentirsi abbandonati, depressi e arrabbiati.
Possono credere di essere loro stessi la causa del problema e che se sono buoni, il problema scomparirà. I figli possono pensare che devono prendersi cura loro dei genitori. Potrebbero smettere di fidarsi di un genitore che fa promesse e poi non le mantiene. Alcuni figli potrebbero provare a distogliere l’attenzione del genitore dal problema del gioco d’azzardo manifestando un comportamento anomalo. Ci sono alcune prove che suggeriscono che i figli di genitori che hanno problemi con il gioco d’azzardo sono a maggior rischio di abuso di alcol, droghe o di ricorrere essi stessi al gioco d’azzardo in età più precoce rispetto ad altri bambini. Alcuni degli effetti più immediati sui figli possono includere:
- essere ansioso, depresso, arrabbiato
- rifiuto di andare a scuola
- scarso rendimento scolastico
- isolamento sociale e ritiro dalle attività
- preoccuparsi delle preoccupazioni dei genitori
- cambiamenti nella salute fisica
- cambiamenti nelle abitudini del sonno
- cambiamenti nel comportamento abituale.
I figli possono anche sperimentare un profondo senso di perdita. Questa perdita può essere quella di un genitore che è assente per lunghi periodi a causa del gioco; la perdita di sicurezza, di fiducia per il fatto di sentirsi troppo sintonizzati e vicini a un genitore quando questo è preoccupato per il gioco d’azzardo o sta cercando di nasconderlo. Potrebbero avvertire la perdita della familiarità che avevano una volta con un genitore. I bambini vivono anche sentimenti di perdita che nascono con le difficoltà finanziarie. Sanno che ci sono meno soldi per acquistare cibo e vestiti, o per fare gite con la famiglia, attività ed escursioni scolastiche. Se il gioco d’azzardo sta iniziando a causare problemi a casa è generalmente una buona idea mostrarlo apertamente e far sapere ai figli che gli adulti di casa stanno cercando di sistemare le cose e che non si devono dare la colpa per la situazione. Questo permette ai figli di sapere che non devono sentirsi responsabili per i loro genitori. Se stai cercando un aiuto attraverso una consulenza, potrebbe essere una buona idea prendere in considerazione il supporto psicologico anche per i tuoi figli.